Gestione Data Base (SQL) - Base (GDB-B01)
Livello di difficoltà:
- Base
Descrizione
Panoramica sulle caratteristiche principali dei Data Base con riferimenti ai maggiori prodotti presenti sul mercato (Access, MySql, Oracle), l'obiettivo è quello di fornire agli utenti una corretta e dettagliata informazione sulle potenzialità del prodotto.
Verranno poi presentate le strutture e le istruzioni del linguaggio SQL, con particolare attenzione ai comandi di lettura e manipolazione dei dati e con cenni relativi anche alla creazione di oggetti di database.
Durante il corso si effettueranno delle esercitazioni pratiche attraverso l'utilizzo del tool SQL*Plus, anch'esso oggetto di studio.
Partecipanti
10 Max
Requisiti
Conoscenze informatiche di base
Contenuti
- Definizione di Database
- Tipi di Database
- Vantaggi di un Database Relazionale
- Progettazione di un Database
- Rdbms
- Modellazione dei Dati
- Modello Dati E/R
- Operazioni Relazionali
- Teoria della Normalizzazione
- Installazione Database (Es: ACCESS - MYSQL - ORACLE)
- Tool
- Tipi di Dato
- Il Linguaggio Sql
- Sql Avanzato
- Componenti di un Database
- Creazione del Database
- Autenticazione e Ruoli
- Sicurezza di un Database
- Recupero dati in caso di Failover
- Le strutture di Memorizzazione
Luogo
In Sede
Durata
La durata del corso è di 32 ore, normalmente suddivise in sedici lezioni di due ore.
Indietro